VACANZE ATTIVE - CICLOTURISMO
Puglia in bici nel cuore del Mediterraneo
Su due ruote tra ulivi secolari e lungo coste mozzafiato
Viaggio in bicicletta

Caratteristiche tecniche
Itinerario facile che si snoda per la maggior parte lungo strade piatte e asfaltate; a parte qualche saliscendi, poche le difficoltà tecniche lungo il percorso. Il viaggio è proposto al di fuori del periodo di alta stagione per evitare lungo la maggior parte delle strade un traffico intenso. Adatto a bambini dall’età di 14 anni.
Focus del viaggio
- I panorami costieri fra il Mar Adriatico e lo Ionio, tra ulivi millenari
- Città scavate nella roccia e antichi borghi medievali
- Alberobello, la città dei Trulli
- Ostuni, la “Città Bianca”
- Santa Maria di Leuca, il punto più a sud d’Italia
- Santa Cesarea Terme, noto centro termale
- Otranto, una delle più belle località del Salento
- Lecce, città che conserva tanti tesori artistici
TOUR OPERATOR
Organizzatore: FunActive TOURS
Assistenza dell'organizzatore:
Orario: 8:00-19:00
Lingue: Tedesco-Italiano-Inglese
Scopri il programma di viaggio
-
Arrivo ad Alberobello
1° giornoArrivo all’hotel di Alberobello, città che con le sue tipiche costruzioni è inserita nel Patrimonio Unesco dell‘Umanità: i trulli sono costruzioni in pietra a secco il cui il bianco intenso contrasta con il tetto conico grigio scuro realizzato con la pietra locale. -
Alberobello – Ostuni (35 km circa/ variante lunga attraverso Martina Franca circa 45 km)
2° giornoOggi si parte alla scoperta della Valle d’Itria: uno dei più bei paesaggi del sud del paese vi accoglierà tra distese di ulivi nati dalla terra rossa, un colpo d‘occhi cromatico che saprà impressionarvi! concedetevi una pausa tra i celebri vigneti di Locorotondo per degustare alcuni dei vini prodotti in loco. La vostra destinazione per oggi è Ostuni, la “città bianca” che offre una vista mozzafiato sul mare -
Ostuni - Avetrana/dintorni (60 km circa)
3° giornoLasciata Ostuni attraverserete oliveti secolari, vigne e frutteti, compagni di viaggio fino ad Avetrana, cittadina storica posizionata lungo la Via Appia, antica via romana che un tempo portava da Roma a Taranto e fino a Brindisi, di cui oggi sono rimasti sono alcuni tratti pavimentati. -
Avetrana/dintorni - Gallipoli (60 km circa)
4° giornoDopo colazione, guidati dalla dolce brezza del mare, pedalerete fino alla costa Ionica raggiungendo presto Torre Colimena; per tutta la giornata proseguirete lungo la costa incrociando diverse torri difensive fino a raggiungere Porto Cesareo e infine Gallipoli: questa “Kale Polis” (città bella) di origine greca è una città vivace che merita in pieno questo appellativo! La città vecchia, in particolare, si trova alla fine di quella che sembra essere una isola rocciosa inespugnabile che si allunga nel mare. Godetevi la fantastica vista che spazia da nord a sud, visitat ele chiese, i musei, passeggiate tra i vicoli, osservate i pescatori al lavoro e approfitatte per fare un bagno rinfrescante tra le acque turchesi. -
Gallipoli - Santa Maria di Leuca/dintorni (50 km circa)
5° giornoOggi raggiungerete il punto più a sud del Salento, spartiacque tra lo Ionio e il Mediterraneo, Santa Maria di Leuca. La città è nota per il Santuario, mèta di molti pellegrinaggi, collegato da una scalinata al porto sottostante: ammirate la monumentale cascata dell‘acquedotto che si sviluppa lungo la scalinata, e la magnifica vista dal‘alto. L‘entroterra poi è ricco di sontuose e colorate ville ottocentesche che si affacciano sul mare. -
Santa Maria di Leuca/dintorni - Otranto (50 km circa)
6° giornoLungo la costa sud del Mar Adriatico arriverete a Otranto, incastonata in un paesaggio incantevole. La parte vecchia della città è circondata da un muro possente ed è dominata dall’imponente Castello Asburgo. Durante la pedalata potrete visitare la famosa grotta costiera Zinzulusa; sosta obbligatoria anche a Santa Cesarea Terme, nota per le sue cure idroterapeutiche, arroccata su un‘alta scogliera a piombo usl mare. -
Otranto - Lecce (50 km circa)
7° giornoOggi proseguirete lungo la costa adriatica. Imperdibile una sosta nella baia di Torre dell’Orso con le sue bianche falesie calcaree; continuerete poi verso Lecce attraversando innumerevoli uliveti. Vi aspetta la capitale del Salento, una città ricca di “charme” dall‘incontestabile bellezza, metropoli barocca del sud: vi attendono circa 30 chiese, innumerevoli palazzi d’epoca, l’anfiteatro e il teatro romano, entrambi costruiti dall’imperatore Augusto. -
8° giorno: Lecce, partenza o estensione del soggiorno
Partenza individuale o estensione del soggiorno.
Calendario delle partenze
In questo momento non ci sono date di partenza disponibili in questo sito.
Torna a trovarci o inviaci una richiesta di interesse per questo viaggio!
Operatività
-
Partenza da / Arrivo a
Partenza da Alberobello / Arrivo a Lecce
-
Sistemazione
Alloggio: Hotel 3* e 4* oppure agriturismo
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto -
Come arrivare al punto di partenza
- In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, https://www.google.com/maps/
- In aereo: aeroporti di Bari o Brindisi
- In treno: stazione ferroviaria di Lecce, Monopoli oppure Alberobello (www.trenitalia.com)
-
Parcheggio
Parcheggio in hotel ad Alberobello. Non è possibile la prenotazione anticipata, da pagare in loco.
-
Transfer
Su richiesta transfer in minibus (bici inclusa): da prenotare e pagare in anticipo, al momento della prenotazione.
Transfer stazione ferroviaria Monopoli - Alberobello: € 25,00 a persona, minimo 2 persone.
Transfer aeroporto/stazione ferroviaria di Bari/Brindisi - Alberobello: € 40,00 a persona, minimo 2 persone.
Transfer Lecce – aeroporto Bari: € 95,00 a persona, minimo persone; € 50,00 a persona con un minimo di 4 persone.
Transfer Lecce – aeroporto Brindisi: € 40,00 a persona, minimo 2 persone.
Transfer Lecce – Alberobello: € 55,00 a persona, minimo 2 persone. -
Bici a noleggio
Bicicletta 21 cambi UNISEX
Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100 km) -
Nota
Con un numero minimo di 5 partecipanti sono possibili – su richiesta - anche altre date di partenza.
La quota include
- Pernottamento in hotel 3* e 4* oppure agriturismo
- Prima colazione
- Briefing di benvenuto
- Trasporto bagaglio da hotel a hotel
- Percorso ben elaborato
- Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, i luoghi, i numeri di telefono importanti)
- Assicurazione medico-bagaglio
- Servizio di assistenza telefonica per la durata del tour
Quote a persona | |
---|---|
Quota in camera doppia con prima colazione arrivo del 12/04/2020 | 598,00 € |
Quota in camera doppia con prima colazione | 698,00 € |
Supplemento la camera singola | 189,00 € |
Supplemento alta stagione dal 31/05/2020 al 21/06/2020 e dal 23/08/2020 al 06/09/2020 (inclusi) | 69,00 € |
Servizi supplementari | |
Noleggio bici | 85,00 € |
Noleggio E-bike | 190,00 € |
Notte supplementare ad Alberobello | |
Quota per notte in camera doppia con prima colazione | 59,00 € |
Supplemento camera singola per notte | 20,00 € |
Notte supplementare a Lecce | |
Quota per notte in camera doppia con prima colazione | 69,00 € |
Supplemento camera singola per notte | 28,00 € |
Transfer | |
Stazione ferroviaria Monopoli - Alberobello (min 2 persone) | 25,00 € p.p. |
Aeroporto/stazione ferroviaria di Bari/Brindisi - Alberobello (min 2 persone) | 40,00 € p.p. |
Lecce – aeroporto Bari (min 2 persone) | 95,00 € p.p. |
Lecce – aeroporto Bari (min 4 persone) | 50,00 € p.p. |
Lecce – aeroporto Brindisi (min 2 persone) | 40,00 € p.p. |
Lecce – Alberobello (min 2 persone) | 55,00 € p.p. |
- E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.
- Transfer: su richiesta in minibus (bici inclusa), da prenotare e pagare in anticipo, al momento della prenotazione - prezzi per persona
La quota non include
- Arrivo al punto di partenza del tour
- Viaggio di rientro a fine tour
- Tutti i pasti (pranzi e cene) e le bevande
- Tutti gli extra in genere
- Ingressi non indicati
- Noleggio delle biciclette
- Assicurazione facoltativa contro annullamento viaggio
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Informazioni importanti da sapere
Documenti di viaggio : Il Cliente/Viaggiatore sia italiano che straniero è tenuto a verificare la validità dei documenti di viaggio e in particolare la validità residua del passaporto, la validità dei documenti richiesti per i minori, i visti, le autorizzazioni, gli eventuali certificati e formalità sanitarie. I cittadini viaggiatori devono comunque informarsi autonomamente presso le sedi e le autorità competenti del proprio paese garantendo di adottare i necessari documenti in modo da svolgere adeguatamente il viaggio. Si concorda che l'intermediario e/o l'organizzatore del pacchetto non sono responsabili per i danni diretti o indiretti in caso di “mancanza partenza” o “negato rientro” dovuti alla irregolarità dei documenti di viaggio previsti dalle autorità del paese ospitante e/o dai paesi visitati durante il viaggio.
-
Politica di cancellazione
In caso di cancellazione del pacchetto turistico da parte del Cliente prima della partenza, saranno addebitati il costo individuale di gestione pratica, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative o per altri servizi già resi, imputati al momento della conclusione del contratto, nonché una penale nella misura di seguito indicata:
- Recesso fino a 28 gg. prima dell'inizio del viaggio: 20% sul prezzo complessivo di viaggio;
- Recesso da 27 a 14 gg. prima dell'inizio del viaggio: 30% sul prezzo complessivo di viaggio;
- Recesso da 13 a 8 gg. prima dell'inizio del viaggio: 50% sul prezzo complessivo di viaggio;
- Recesso da 7 a 4 gg. prima dell'innizio del viaggio: 70% sul prezzo complessivo di viaggio;
- Recesso dal 3° giorno prima dell'inizio del viaggio oppure “No-Show”: 90% sul prezzo complessivo di viaggio;
- Interruzione del viaggio intrapreso: 100% sul prezzo complessivo di viaggio.
-
Modalità di pagamento
Dopo la conclusione del contratto, il Cliente dovrà corrispondere l'importo corrispondente al prezzo totale del viaggio. Gli effetti di cui all’art. 1385 c.c. non si producono, qualora il recesso del Cliente derivi da causa sopravvenuta non imputabile al Cliente, ove il recesso sia giustificato da grave inadempimento dell’altra parte contrattuale, ovvero qualora l’Organizzatore non adempi al contratto per cause di forza maggiore ovvero per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Ad avvenuto pagamento della somma totale, i documenti di viaggio necessari verranno inviati al Cliente via e-mail al più tardi entro 2 (due) settimane prima dell’inizio del viaggio.
Ogni modifica della prenotazione su richiesta del Cliente intervenuta dopo la conferma della stessa, comporta l’addebito di spese amministrative pari ad € 50,00.
In caso di violazione delle suindicate modalità di pagamento e/o comunicazione – qualora ciò non sia riconducibile a cause di forza maggiore – è facoltà dell’Organizzatore risolvere immediatamente e senza preavviso il presente contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. mediante semplice comunicazione scritta, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno
Informati prima di prenotare
Note
- Prendi visione prima di prenotare dei “Termini e condizioni”, l'informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali. Inoltre è importante leggere con particolare attenzione le “Condizioni generali del contratto di vendita” di pacchetti turistici del Tour Operator / Organizzatore.
- Verifica le informazioni generali, la sicurezza, la situazione sanitaria e la mobilità del paese di destinazione del viaggio consultando i siti web istituzionali delle autorità competenti del tuo paese di residenza e dello stato relativo alla tua nazionalità.
- Il Titolare della pratica è il viaggiatore che prenota. Agisce in nome proprio oltre che in nome e per conto delle persone che sono incluse nella prenotazione. Nella prenotazione inserisci i nomi e cognomi e tutti i dati anagrafici esattamente come sono riportati sul passaporti e sugli altri documenti di viaggio. Dati personali non corretti potrebbero causare la nullità della prenotazione.
- Attenzione per prenotare avere a disposizione: nome cognome del titolare, il codice fiscale del titolare e il nome e cognome degli altri viaggiatori inclusi data e luogo di nascita di tutti i partecipanti.
- Il servizio di prenotazione dei pacchetti turistici è rivolto esclusivamente a maggiorenni. I minori possono partecipare al viaggio solo se accompagnati da un genitore o altra persona autorizzata.
- I minori possono viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale.
Prenotazione
- Le prenotazioni possono essere a “conferma istantanea”, a “conferma breve” (entro 48 ore lavorative) o a “conferma lunga” (entro 8-10 giorni lavorativi). Nel caso di “conferma breve” o di “conferma lunga”, ti preghiamo di attendere tale conferma prima di acquistare eventuali biglietti aerei o altri servizi turistici non rimborsabili.
- In alcuni casi, periodi di alta stagione, eventi e feste locali, prenotazioni molto vicine alla data di partenza e altre situazioni in cui la prenotazione non può essere confermata per ragioni di cessata disponibilità nel periodo prescelto dal viaggiatore, l’importo versato sarà restituito sulla stessa carta di credito utilizzata dal viaggiatore secondo le tempistiche dell'ente emittente la carta o dell'ente bancario di appoggio.
Pagamento sulla piattaforma
- Carte di credito accettate dalla piattaforma
Livello di impegno
Note generali
- Gli standard corrispondenti alla classificazione degli alberghi e delle altre strutture ricettive può essere diversa da paese a paese e da struttura a struttura variando in alcuni casi lo standard effettivo.
- Le immagini e le foto in alcuni casi sono da considerarsi puramente indicative e inserite a scopo illustrativo.
- Avviso importante: A causa della variazione dell'IVA e/o della tassa di soggiorno o altre tasse locali, variazione del prezzo del carburante, alcuni prezzi pubblicati potrebbero subire variazioni. Le tariffe riportate sono da ritenersi indicative. Le quotazioni, in ogni caso, non sono mai impegnative fino alla conferma della proposta del contratto di viaggio.