da 950 €
Voli non inclusi
CULTURA - ASIA

Thailandia Experience

6 giorni / 5 notti
Tipo: Viaggio di gruppo

Impegno: Medio-Facile

29-Feb-2020 - 31-Oct-2020

Durata: 6 giorni (5 notti)

Destinazione: Thailandia

Tipologia: Naturalistico, Storico

Età minima: 18 anni

Gruppo: 2 persone minimo (max 8)

Un viaggio per vivere la Thailandia nel rispetto dei canoni etici e comportamentali del turismo responsabile, atti a mantenere integri e intatti i valori e le peculiarità culturali originari. Un’esperienza a contatto con le etnie locali, la loro cucina e la natura rigogliosa del nord del paese tra montagne, terrazzamenti di riso, coltivazioni di thè, cascate ed il grande fiume Mekong. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per le condizioni delle strade locali e per il cibo tipico speziato.
TOUR OPERATOR

Organizzatore: Go Asia

Condizioni generali del contratto di vendita del tour operator
Modulo informativo standard
Condizioni polizza inclusa

Assistenza dell'organizzatore:
Orario: Orario di ufficio: Lun/Ven 9/13 - 14.30/18.30
Lingue: Italiano

Scopri il programma di viaggio

  • Arrivo CHIANG RAI - MAE SALONG NAI, AHSA FARMSTAY (-/-/cena)
    1° giorno
    Arrivo a Chiang Rai e trasferimento in Farmstay con solo autista. Sistemazione nelle camere (ufficialmente disponibili a partire dalle ore 14:00). Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento presso la Farmstay Ahsa.
  • MAE SALONG NAI, AHSA FARMSTAY (colazione/pranzo/cena)
    2° giorno
    Dopo colazione partenza per la visita di un villaggio non molto distante dalla Farmstay. Qui sarà possibile anche visitare il mercato locale e con una persona della Farmstay, potremo acquistare i prodotti necessari al sostentamento della sua famiglia. Al rientro, insieme alla padrona di casa faremo un vero e proprio corso di cucina Thai, per preparare il pranzo che poi verrà consumato tutti insieme. Nel primo pomeriggio ci dirigeremo verso il confine birmano, spingendoci nei territori un tempo teatro delle coltivazioni dell’oppio. Percorrendo un’impervia strada di montagna arriveremo fino al confine di stato, dove i militari Thailandesi hanno la base operativa di sorveglianza, e da dove si possono osservare i territori del Myanmar che si estendono a perdita d’occhio regalando una vista mozzafiato. Oggi che i traffici illegali sono meno intensi, i militari hanno avuto tempo per dedicarsi ad altre attività. Alcuni di loro sono divenuti ottimi baristi, tanto che all’interno della base hanno aperto una piccola caffetteria dove servono le profumate miscele di arabica che vengono coltivate su queste montagne. Dopodiché supereremo i 1.000 metri di quota, dove le coltivazioni di tè Oulong inizieranno ad apparire abbarbicate lungo i pendii. Le piccole piantine di colore verde intenso sono in file compatte che cinturano le montagne a disegnare una fitta rete di isoipse naturali che scandiscono l’innalzarsi di ogni singolo metro di altitudine. E dove c'è il tè ci sono le comunità cinesi, che anche qui non tradiscono il loro stereotipo. Affabili e geniali, presso le case da tè poste in punti panoramici sulle vertiginose geometrie delle loro coltivazioni, ci propongono con grande maestria i loro prodotti di qualità eccelsa, ostentando tutto il loro sapere e la ricchezza delle loro tradizioni. Il raffinato aroma degli assaggi delle varie miscele non tradirà le aspettative e potrà soddisfare i palati dei più esigenti cultori del tè di qualità. Rientro in Farmstay per la cena ed il pernottamento.
  • MAE SALONG NAI - CHIANG KHONG (colazione/pranzo/-)
    3° giorno
    Dopo colazione avremo modo di familiarizzare ulteriormente con gli abitanti del luogo, che per tutta la mattinata ci porteranno a spasso all’interno della proprietà per mostrarci tutto ciò che producono e come si sostengono. Si avrà modo di imparare come avviene la coltivazione del riso, come viene estratto il caucciù dagli alberi, come viene prodotto il sapone ed anche come vengono estratti degli oli naturali. Check out entro le 11:00 e pranzo in famiglia.
    Partenza nel primo pomeriggio e sosta in un villaggio di etnia Thai-Leu, dove le donne anziane ancora sono dedite all’antica e tradizionale arte della tessitura, che praticano con grandi e rudimentali telai in legno. Il ricamo Thai-Leu è considerato uno dei più pregiati nonché uno dei più difficili da realizzare, richiedendo un tempo di tessitura molto prolungato. La maggioranza delle donne lavora indipendentemente nelle proprie case ma per le più povere e bisognose, una sorta di consorzio locale mette a loro disposizione i telai appartenenti alla comunità e che si trovano nel locale centro di tessitura. Qui con un po’ di fortuna se ne potranno ammirare in folto numero contemporaneamente al lavoro. Per le loro produzioni, le donne Thai-Leu coltivano in proprio il cotone necessario! Le piantagioni sono dislocate dietro al villaggio ed il cotone viene raccolto nel mese di novembre. La prossima tappa sarà al porto di imbarco dal quale partire a bordo di una barca a motore che condurrà all’esplorazione del fiume. La navigazione si estenderà per circa 15 km (45 minuti circa, dipendente dalla forza della corrente e regime d’acqua) fino a raggiungere la città di Chiang Khong, nota per il punto di confine con il Laos e posta di fronte alla città laotiana di Huey Xay. Sistemazione in locale resort. Cena libera e pernottamento a Chiang Khong.
  • CHIANG KHONG – PHAYAO (colazione/pranzo/-)
    4° giorno
    Prima colazione e partenza da Chiang Khong verso sud per via stradale costeggiando il confine con il Laos. Due catene montuose corrono parallele tra loro delimitando tra di esse uno stretto altipiano a circa 600 metri di altitudine dove molte etnie tribali hanno trovato rifugio. Tra di essi i Thai Leu ma anche gli Yao. Passando per i loro villaggi si scenderà fino a raggiungere un’area paesaggistica di grande interesse dove le montagne si innalzano formando picchi dalle bizzarre conformazioni. Una in particolare è diventata molto nota tra i locali. La sua conformazione aguzza ricorda un dito che punta il cielo, che in thai viene tradotto con “Phu Chi Fah”, che raggiunge i 1.600 metri di altitudine. Si potrà raggiungere la vetta per ammirare una vasta panoramica sul Laos percorrendo un facile sentiero della lunghezza di circa 800 metri. Le montagne si interrompono poi bruscamente per lasciare spazio ad una estesissima pianura coltivata a riso. I birmani di Pagan fondarono qui un’importante città a demarcare quello che nel XII secolo costituiva il confine orientale del loro impero. Nel XVII secolo ritroviamo questo centro nelle cronache del regno di Lanna, dove viene annoverato come importante nodo lungo le rotte commerciali dei principati del nord. È questa l’epoca durante la quale i Re Lanna deportano in questo luogo le comunità Thai Leu forzandone la migrazione dallo Yunnan. Oggi questo centro è noto come Chiang Kham e l’importanza dell’antica città è denotabile nella presenza di una lunga serie di antichi templi in stile Lanna dei quali uno edificato interamente in legno ed unico nel suo genere. Chiang Kham offre poi un abitato rustico ed esotico composto da antiche abitazioni di legno, tra le quali quelle della comunità Thai Leu si distinguono per bellezza, tanto che alcune di esse sono divenute case-museo. Proseguimento fino a Phayao e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
  • PHAYAO – CHIANG MAI (colazione/pranzo/-)
    5° giorno
    Colazione e check-out. Trasferimento in direzione di Chiang Mai, la terza città Thailandese. Durante il tragitto sosta per la visita di una tribù locale e di uno dei suoi villaggi; pranzo a contatto con i locali ed a seguire ci dirigeremo verso Chiang Mai, dove si stima di arrivare nel pomeriggio. Visita del mercato cittadino che si svolge nella giornata del sabato e caratterizzato dalle numerose bancarelle dell’argento. A seguire trasferimento al tempio più famoso della città, il Doi Suthep. La leggenda racconta che il luogo della sua costruzione venne indicato dall’errare di un mitologico elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. La reliquia venne sepolta dove oggi si trova l’imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Nel tardo pomeriggio la comunità monastica presente al tempio recita il Dharma, rigorosamente in lingua Pali nel rispetto delle tradizioni Theravada. Cena libera. Pernottamento.
  • CHIANG MAI (colazione/-/-)
    6° giorno
    Colazione e check-out entro le 12. Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai a tempo debito.
da 950 €
Voli non inclusi

CULTURA - ASIA

Thailandia Experience

Calendario delle partenze

In questo momento non ci sono date di partenza disponibili in questo sito.

Torna a trovarci o inviaci una richiesta di interesse per questo viaggio!

Operatività

  • Partenza / Arrivo
    Partenza: Chiang Rai
    Arrivo: Chiang Mai
  • Sistemazione

    HOTEL PROPOSTI o similari:

    • Mae Salong Nai (Chiang Rai): Ahsa Farmstay
    • Chiang Khong: Chiangkhong Teak Garden Riverfront Hotel
    • Phayao: Phoglong Hotel o BR2 House Resort
    • Chiang Mai: De Lanna Boutique Hotel

    Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14.00, mentre il check-out alle ore 12.00. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento.

  • Note

    In Thailandia le mance sono vivamente consigliate sebbene non obbligatorie. La mancia, per tutti coloro che prestano un servizio come le guide, gli autisti di ogni mezzo di trasporto utilizzato, i facchini è segno di gradimento che inorgoglisce e gratifica per il lavoro svolto.

    A titolo indicativo l’importo da prevedere per persona al giorno, è di circa 200 THB per la guida accompagnatrice e 100 THB per l’autista del mezzo utilizzato per gli spostamenti. Per il resto dei servizi forniti l’importo della mancia è a discrezione del viaggiatore.

    Tasso di cambio € 1,00 = THB 33
    Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

    BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

La quota include

  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, visite ed ingressi come indicato nel programma
  • Guide locali parlanti italiano nelle visite e assistenti locali parlanti inglese
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • L’assicurazione per l’assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
  • L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 15.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione
Quote per persona, a partire da
Partenze Doppia Supplemento
Singola
Marzo-Ottobre 2020950 €400 €
Supplementi obbligatori
Quota di iscrizione per persona95,00 €
Supplementi facoltativi
Blocco valuta50 € a pratica
Tasso di cambio € 1,00 = THB 33
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

BLOCCO VALUTA: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

La quota non include

  • Volo intercontinentale
  • Tasse di soggiorno da pagare localmente
  • Tasse governative e locali
  • Alcuni pasti, le bevande extra, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Assicurazione integrativa annullamento viaggio
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ A: massimale spese mediche fino a 55.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ B: massimale spese mediche fino a 155.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Assicurazione integrativa GLOBY ROSSA: massimale spese mediche illimitate
  • Blocca valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Quota d’iscrizione  € 95

Informazioni importanti da sapere

Documenti di viaggio : Il Cliente/Viaggiatore sia italiano che straniero è tenuto a verificare la validità dei documenti di viaggio e in particolare la validità residua del passaporto, la validità dei documenti richiesti per i minori, i visti, le autorizzazioni, gli eventuali certificati e formalità sanitarie. I cittadini viaggiatori devono comunque informarsi autonomamente presso le sedi e le autorità competenti del proprio paese garantendo di adottare i necessari documenti in modo da svolgere adeguatamente il viaggio. Si concorda che l'intermediario e/o l'organizzatore del pacchetto non sono responsabili per i danni diretti o indiretti in caso di “mancanza partenza” o “negato rientro” dovuti alla irregolarità dei documenti di viaggio previsti dalle autorità del paese ospitante e/o dai paesi visitati durante il viaggio.

  • Documenti
    E’ necessario il Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo e almeno due pagine libere rimanenti per l’apposizione del visto. I turisti, per legge, sono tenuti a portare sempre con sé il proprio passaporto originale.
  • Visti di ingresso
    Il visto non è necessario per soggiorni per motivi di turismo non superiori ai trenta giorni. All’arrivo in Thailandia per via aerea viene apposto sul passaporto un timbro che ha valore di visto d’ingresso e consente la permanenza nel Paese per 30 giorni. In caso di varco di frontiera terrestre, tale periodo può invece essere limitato a 15 giorni, a discrezione delle Autorità di Immigrazione thailandesi. Tali Autorità di Immigrazione si riservano comunque di poter richiedere documentazione attestante idonei mezzi di sussistenza e di uscita dal Paese. I visti turistici "on arrival", validi 30 giorni, possono essere estesi una sola volta, per un massimo di 30 giorni, presso gli Uffici di Immigrazione locali.
  • Formalità sanitarie
    E’ obbligatoria la vaccinazione per la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione, nonché per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione.
    Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
    In linea generale, si suggerisce di mangiare carne di volatili e uova solo se ben cotte. Si consiglia inoltre durante la permanenza di: non consumare cibi e/o bevande di dubbia provenienza, bere solo acqua e bibite in bottiglia senza l'aggiunta di ghiaccio se non in esercizi pubblici che forniscono garanzie di igiene; dissetarsi con frequenza, per prevenire gli inconvenienti legati a fenomeni di disidratazione frequenti nei paesi tropicali. La legge thailandese disciplina in modo dettagliato le modalità di introduzione, all’atto dell’arrivo in aeroporto, di medicinali per uso personale da parte di cittadini stranieri.
  • Politica di cancellazione
    Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitati a titolo di penale:
    - il premio della copertura assicurativa
    - la Quota di Iscrizione di € 95,00
    - le seguenti percentuali sulla quota viaggio:

    1. Penalità di annullamento per Viaggi in cui sono incluse CROCIERE
    - fino a 20 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione
    - da 119 a 90 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
    - da 89 giorni prima della partenza: 100% della quota di partecipazione

    1.B) Penalità di annullamento Viaggi
    - fino a 30 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione
    - da 29 a 20 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione
    - da 19 a 7 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
    - oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
    Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea)

    Si precisa che:
    - Il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
    - Per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti o per determinate combinazioni di viaggio,le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
    - Per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione / conferma da parte del Tour Operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
    - In ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
  • Modalità di pagamento
    All’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere corrisposta:

    - la quota d’iscrizione o gestione pratica;
    - un acconto del 25% del prezzo del pacchetto turistico pubblicato in catalogo o nella quotazione del pacchetto fornita dall’Organizzatore. Per determinati servizi turistici (resort di particolare pregio, crociere, servizi speciali, servizi erogati in periodi di festività particolari, emissione di biglietteria aerea) potrà essere richiesto un acconto superiore al 25% e/o il saldo totale.

    Il saldo dovrà essere improrogabilmente versato almeno 20 giorni prima della partenza e comunque entro il termine stabilito dal Tour Operator nel proprio catalogo o nella conferma di prenotazione del servizio\pacchetto turistico richiesto.

    Per le prenotazioni in epoca successiva alla data indicata quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della sottoscrizione della proposta di acquisto.

Informati prima di prenotare

Note
  • Prendi visione prima di prenotare dei “Termini e condizioni”, l'informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali. Inoltre è importante leggere con particolare attenzione le “Condizioni generali del contratto di vendita” di pacchetti turistici del Tour Operator / Organizzatore.
  • Verifica le informazioni generali, la sicurezza, la situazione sanitaria e la mobilità del paese di destinazione del viaggio consultando i siti web istituzionali delle autorità competenti del tuo paese di residenza e dello stato relativo alla tua nazionalità.
  • Il Titolare della pratica è il viaggiatore che prenota. Agisce in nome proprio oltre che in nome e per conto delle persone che sono incluse nella prenotazione. Nella prenotazione inserisci i nomi e cognomi e tutti i dati anagrafici esattamente come sono riportati sul passaporti e sugli altri documenti di viaggio. Dati personali non corretti potrebbero causare la nullità della prenotazione.
  • Attenzione per prenotare avere a disposizione: nome cognome del titolare, il codice fiscale del titolare e il nome e cognome degli altri viaggiatori inclusi data e luogo di nascita di tutti i partecipanti.
  • Il servizio di prenotazione dei pacchetti turistici è rivolto esclusivamente a maggiorenni. I minori possono partecipare al viaggio solo se accompagnati da un genitore o altra persona autorizzata.
  • I minori possono viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale.
Prenotazione
  • Le prenotazioni possono essere a “conferma istantanea”, a “conferma breve” (entro 48 ore lavorative) o a “conferma lunga” (entro 8-10 giorni lavorativi). Nel caso di “conferma breve” o di “conferma lunga”, ti preghiamo di attendere tale conferma prima di acquistare eventuali biglietti aerei o altri servizi turistici non rimborsabili.
  • In alcuni casi, periodi di alta stagione, eventi e feste locali, prenotazioni molto vicine alla data di partenza e altre situazioni in cui la prenotazione non può essere confermata per ragioni di cessata disponibilità nel periodo prescelto dal viaggiatore, l’importo versato sarà restituito sulla stessa carta di credito utilizzata dal viaggiatore secondo le tempistiche dell'ente emittente la carta o dell'ente bancario di appoggio.
Pagamento sulla piattaforma
  • Carte di credito accettate dalla piattaforma
    visa visa 3D mastercard mastercard 3D maestro jcb diners
Livello di impegno
Facile: Viaggio Turistico facile che non richiede esperienza, particolari condizioni fisiche o conoscenze tecniche.
Medio-Facile: Viaggio che non richiede particolare esperienza ma una normale forma fisica.
Medio: Viaggiatori di buona esperienza, escursionisti con un minimo di esperienza e allenamento, medio impegno a cui possono partecipare escursionisti mediamente allenati, medio itinerario senza difficoltà ma scomodo.
Medio-Elevato: Viaggiatori di ottima esperienza e un buon grado di allenamento.
Elevato: Solo per i più esperti. Viaggi che richiedono un'ottima esperienza, un'adeguata preparazione fisica e un idoneo equipaggiamento.
Note generali
  • Gli standard corrispondenti alla classificazione degli alberghi e delle altre strutture ricettive può essere diversa da paese a paese e da struttura a struttura variando in alcuni casi lo standard effettivo.
  • Le immagini e le foto in alcuni casi sono da considerarsi puramente indicative e inserite a scopo illustrativo.
  • Avviso importante: A causa della variazione dell'IVA e/o della tassa di soggiorno o altre tasse locali, variazione del prezzo del carburante, alcuni prezzi pubblicati potrebbero subire variazioni. Le tariffe riportate sono da ritenersi indicative. Le quotazioni, in ogni caso, non sono mai impegnative fino alla conferma della proposta del contratto di viaggio.
La tua prenotazione

Inserisci i riferimenti della prenotazione per visualizzare il voucher/conferma ed effettuare eventuali modifiche e cancellazioni.